Programma
Giorno 1 ITALIA
Partenza con volo dall’Italia. Cena e pernottamento a bordo.
Giorno 2 – WINDHOEK
Arrivo a Windhoek, trasferimento in città per il ritiro dell’auto a noleggio. Resto della giornata dedicata alla visita della città. Cena libera. Sistemazione presso Capbon Guesthouse*** (o similare).
Pernottamento e colazione.
Giorno 3 - WINDHOEK-AREA NAMIB DESERT
Partenza dopo colazione. Attraverso alcuni passi di montagna sull’altopiano di Khomas si raggiungerà Solitaire, amena località alle porte del Deserto del Namib e tappa di rito per chiunque visiti questa zona.
Pranzo libero a Solitaire. Proseguimento per Sesriem. Pernottamento libero..
Giorno 4 - NAMIB DESERT
Partenza prima dell’alba per il Namib Naukluft Park. Intera mattinata dedicata alla visita del Deserto del Namib, con i suoi Vlei e le sue altissime dune color albicocca. Si visiteranno in particolare Sossouvlei e Dead Vlei. Pranzo al sacco e visita alla duna 45 in uscita dal parco. Nel pomeriggio visita al Sesriem canyon.
Pernottamento libero.
Giorno 5 - AREA NAMIB DESERT -SWAKOPMUND
Partenza dopo colazione alla volta di Swakopmund, gradevole cittadina situata sull’oceano e contornata dal deserto. Il tragitto si snoda attraverso la piana del Namib, alcuni spettacolari canyon e procede verso la Welwitchia Drive, dove sarà possibile osservare, oltre a spettacolari formazioni geologiche, numerosi esemplari di Welwitchia Mirabilis, una pianta endemica della Namibia in grado di sopravvivere in un ambiente molto ostile. Prima di giungere a Swakopmund è prevista un’ultima sosta per la visita alla spettacolare Valle della Luna. Pranzo al sacco lungo il tragitto. Cena libera in città. Sistemazione presso Stay@Swakop Guesthouse*** (o similare). Pernottamento e colazione.
Giorno 6 - SWAKOPMUND
Giornata libera da dedicare ad una delle numerose attività proposte. Cena libera in città. Sistemazione presso Stay@Swakop Guesthouse*** (o similare). Pernottamento e colazione
Giorni 7-8-9 - DAMARALAND
Partenza dopo colazione alla volta di Cape Cross, che ospita una delle numerose colonie di otarie del capo, che ne ospita stabilmente circa 100.000 esemplari. Proseguimento per il Damaraland fino a Uis. Pranzo libero. Proseguimento per il Damaraland, regione ricca di spettacolari complessi montuosi e territorio disseminato di siti di pitture rupestri San. Consigliato un itinerario che preveda Spizkoppe, Brandberg e Twyfelfontein. Pernottamenti liberi.
Giorni 10-11-12 - PARCO ETOSHA
Giornate interamente dedicate ai safari nel Parco Etosha, che ospita 115 specie di mammiferi e più di 300 specie di uccelli. Nel periodo dell’estate australe, al culmine della stagione secca, gli animali si concentrano principalmente attorno alle numerose pozze d’acqua presenti nel parco. Pernottamenti liberi (fortemente consigliata la prenotazione anticipata per i camping interni al parco).
Giorno 13 - ETOSHA-WINDHOEK
Intera mattinata ancora dedicata al safari nel parco. Dopo pranzo partenza per Windhoek. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione presso Capbon Guesthouse*** (o similare). Cena libera in città. Pernottamento e colazione
Giorno 14 - WINDHOEK
Dopo colazione eventuale tempo a disposizione per visite individuali e/o shopping. Riconsegna dell’auto e noleggio e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Cena e pernottamento a bordo.
Giorno 15
Arrivo in Italia.
La quota comprende
Noleggio auto Toyota/Nissan D/CAB 4x4 kilometraggio illimitato e assicurazione con franchigia (possibilità di ridurla), attrezzata con tende sul tetto e attrezzatura da campeggio completa (sacco a pelo escluso, noleggiabile al costo di 10 euro per l’intero viaggio)
trasferimenti da e per l’aeroporto in Namibia
sistemazione in camera doppia nelle strutture indicate (o similari) pasti come da programma (4 colazioni incluse).
La quota non comprende:
Volo aereo (a partire da 600 euro)
mance ed extra di carattere personale
assicurazione