La proposta è scaduta, puoi cercare tra le nuove offerte oppure inoltrarci una richiesta di preventivo personalizzata

Vedi tutte le offerte

Informazioni generali

Andata / Ritorno:
Amman

Tour di Gruppo

Tour della Giordania con notte dell'ultimo dell'anno nel Wadi Rum.

Festeggiate Capodanno in Giordania ma in un'atmosfera unica, immersi nell'energia del campo tendato nel deserto. Cena di Gala e Stelle a volontà!

Partenze di gruppo da Amman a date fisse, voli non inclusi

 dal 29/12 al 05/01/2023 VOLI CONSIGLIATI Malpensa e Roma operati da Wizz Air
 dal 30/12 al 06/01/2023 VOLI CONSIGLIATI da Bergamo e Bologna operati da Ryan air

E dopo il capodanno il tour prosegue alla scoperta della Giordania, dalla incredibile Petra, a Piccola Petra , il Mar Morto, e naturalmente Amman, a Jerash, Nebo, Madaba. 

Tanti saranno i luoghi in Giordania che scoprirete in compagnia ed accompagnati da guide capaci che vi guideranno tra archeologia, storia, avventura , castelli e tramonti.

Il viaggio che proponiamo include: Guide in italiano per 5 giorni di tour. 7 pernottamenti in hotel categoria Standard  , le cene in hotel, le escursioni indicate nel programma, tra cui Safari Jeep di 2 ore al Wadi Rum e la notte di capodanno nel campo tendato con cena di gala ,  le entrate nei siti archeologici menzionati nel programma e la salita a Petra dorso di cavallo(non obbligatoria), sono circa 800mt dal Centro Visitatori fino al Siq .

L'Assistenza in Aeroporto in arrivo ed in partenza con personale parlante Inglese, e trasferimenti con auto con aria condizionata.
Visto di entrata in Giordania

Programmi 

Capodanno in Giordania dal 29/12 al 05/01/2023 

  • 29/12 Giovedi Amman Giorno di Arrivo
  • 30/12 Venerdi Amman Giornata Libera (possibilità di escursioni facoltative)
  • 31/12 Sabato Amman –Madaba – Monte Nebo – Wadi Rum
  • 01/01/23 Domenica Wadi Rum (02 h 4x4)– Piccola Petra – Petra
  • 02/01 Lunedì Petra (giornata intera di visita)
  • 03/01 Martedì Petra – Mar Morto - Amman
  • 04/01 Mercoledì Amman – Jerash – Ajlun – Giro Città di Amman - Amman
  • 05/01 Giovedì Amman Partenza

Capodanno in Giordania dal 30/12 al 06/01/2023

  • 30/12 Venerdi Amman Giorno di Arrivo
  • 31/12 Sabato Amman –Madaba – Monte Nebo – Wadi Rum
  • 01/01/23 Domenica Wadi Rum (02 h 4x4)– Piccola Petra – Petra
  • 02/01 Lunedì Petra (giornata intera di visita)
  • 03/01 Martedì Petra – Mar Morto - Amman
  • 04/01 Mercoledì Amman – Jerash – Ajlun – Giro Città di Amman - Amman
  • 05/01 Giovedì Amman Giornata libera (possibilità di escursioni facoltative)
  • 06/01 Venerdì Amman Partenza

Quota a persona in Camera Doppia Standard € 890

Quota a persona in Camera Doppia Deluxe  €1107

Escursioni Facoltative

Prenotabili Venerdi 30/12 o Giovedi 05/01 in base all'arrivo in Giordania

Betania + Cascate Termali di Ma’in (giornata intera)

Visita alla città di Betania, situata sulla collina naturale di Tell el Kharrar, dove è stata identificata, secondo numerosi testi dei pellegrini bizantini, la grotta in cui visse e operò Giovanni il Battista.  La chiesa è stata infatti costruita intorno alla grotta dove è ancora oggi possibile visitare la fonte utilizzata da Giovanni per i battesimi.

Il villaggio di “Betania al di là del Giordano” è stato esplicitamente menzionato nella Bibbia sia da Giovanni 1:28 "Betania al di là del Giordano dove Giovanni è stato battezzato", che da Giovanni 10:40 il quale spiega come Gesù fuggì da Farisei ostili a Gerusalemme e "se ne andò di nuovo attraverso il Giordano al luogo dove Giovanni in un primo momento fu battezzato”. Dal punto di vista archeologico, Betania è un sito di grande importanza: le stupefacenti scoperte registrate a partire dal 1996 hanno portato alla luce vasi, monete e resti architettonici di un monastero bizantino del V secolo. Terminata la visita di Betania, si parte in direzione di Ma’in, dove le sorgenti termali vengono sfruttate per le loro qualità terapeutiche e di svago da ormai migliaia di anni: sorgenti minerali d'acqua dolce, calda e ricca di solfuro di idrogeno e una cascata che si trova 264 metri sotto il livello del mare. Queste sorgenti, apprezzate sia dalla gente del posto che dai turisti, si trovano in una delle più belle oasi desertiche del mondo: per questa ragione migliaia di visitatori vengono ogni anno a bagnarsi nelle acque ricche di minerali di queste cascate ipertermali. Queste cascate, che traggono origine dalle piogge invernali sugli altipiani della Giordania, alimentano le 109 sorgenti calde e fredde della valle: l'acqua viene riscaldata fino a temperature di 63 gradi Celsius da una serie di fenditure laviche mentre scorre per la valle, prima di gettarsi nel fiume Zarqa.

Umm Qais (durata 6 ore)

Località in cui avvenne il famoso miracolo dei maiali di Gadara. L'omonima città è stata in passato un rinomato centro culturale: patria di molti poeti e filosofi classici, tra cui Teodoro, fondatore della scuola retorica a Roma, fu ribattezzata "nuova Atene" da uno di essi. Abbarbicata su una splendida altura sovrastante la Valle del Giordano e il Mare di Galilea, Gadara, oggi nota come Umm Qais, vanta splendide strade colonnate, una terrazza dal tetto a volta e le rovine di due teatri. Da questo luogo potrete approfittare della indimenticabile vista mozzafiato di tre nazioni diverse.

I Tre Castelli Del Deserto (4 ore circa)

Visita ai Castelli del Deserto Orientale: i Romani non erano affatto spaventati dal clima della zona desertica e costruirono una serie di fortezze lungo il confine della loro nuova provincia Araba. La maggior parte dei Castelli che si possono visitare oggigiorno sono stati costruiti dai Califfi durante il periodo degli Omayyadi. Alcuni sono decorati con raffinati mosaici, affreschi, sculture in pietra, stucco e illustrazioni. Questi Castelli del Deserto rappresentano una testimonianza silenziosa e impressionante della ricca storia della Giordania. Si visitano in particolare tre dei Castelli del Deserto meglio conservati nei secoli: Qasr al-Kharaneh è il più grande e riccamente decorato Castello degli Omayyadi in Giordania, è una grande fortezza quadrata, circondata da mura con torri circolari su ogni lato. Si visita poi Qusayr Amra, le cui pareti ed i soffitti interni sono ricoperti da vivaci affreschi e due delle sue stanze sono pavimentate con mosaici colorati. Ed infine visita a Qasr al-Azraq, il castello costruito in basalto nero.