
- Destinazione:
- Durata: 10 Giorni Voli Intercontinentali Esclusi
Un itinerario guidato tra storia, natura e modernità con partenze garantite da 2 partecipanti. Guide in Italiano ed Inglese a Zhangjiajie
Scopri la Cina imperiale e moderna in un tour guidato in italiano da Pechino a Shanghai, con partenze garantite per piccoli gruppi.
Un tour completo alla scoperta delle meraviglie della Cina, con partenze garantite per un minimo di 2 partecipanti e gruppi formati da massimo 25 persone. L’itinerario include le principali città storiche e naturalistiche del Paese: Pechino, Xi’an, Zhangjiajie e Shanghai.
Le visite a Pechino, Xi’an e Shanghai sono accompagnate da guide locali parlanti italiano, mentre a Zhangjiajie la guida è in lingua inglese. Il viaggio è privato, con tutti i trasferimenti inclusi, sistemazioni in hotel selezionati e pranzi in ristoranti locali dove indicato.
Si parte dalla capitale, Pechino, con i suoi tesori imperiali come la Città Proibita, la Grande Muraglia e il Tempio del Cielo. Si prosegue in treno veloce verso Xi’an, per ammirare l’Esercito di Terracotta e scoprire l’anima musulmana della città. A Zhangjiajie, si entra in un paesaggio da film tra foreste di pietra, funivie panoramiche e il maestoso monte Tianmen. Il tour si conclude a Shanghai, metropoli vibrante dove convivono eleganza coloniale, quartieri creativi e skyline ultramoderni.
Un itinerario ideale per chi desidera esplorare la Cina in modo profondo, con accompagnamento professionale e in un contesto di gruppo contenuto.
Itinerario di viaggio
Pechino
Benvenuti a Pechino, una vibrante metropoli e capitale della Cina. Il vostro meraviglioso tour in Cina inizierà qui. All'arrivo, l'autista (senza guida) vi accoglierà in aeroporto con un cartello riportante il vostro nome e vi accompagnerà al vostro hotel. Check-in e tempo libero a disposizione. La camera sarà disponibile dopo le ore 14:00.
Pasti liberi.
Pechino(Colazione/Pranzo)
La giornata inizia con la visita a Piazza Tiananmen, la più grande piazza del mondo e un importante luogo per le cerimonie nazionali. Da qui, proseguirete verso la maestosa Città Proibita (chiusa il lunedì), conosciuta anche come Museo del Palazzo. Si tratta del più grande e meglio conservato complesso di palazzi imperiali della Cina, con mura rosse, tetti dorati e migliaia di cimeli storici che evocano la vita imperiale di 600 anni fa. La visita lungo l'asse centrale del palazzo è il percorso ideale, richiedendo circa 2 ore per esplorare i punti principali. Se avete tempo e siete camminatori veloci, potrete anche visitare una delle mostre lungo questo percorso.
Nel pomeriggio, visiterete il Palazzo d’Estate, famoso per i suoi giardini, padiglioni e il suggestivo lago Kunming. Settembre e ottobre sono i mesi migliori per visitarlo, con temperature fresche e piacevoli. L'estate, calda e piovosa, è perfetta per godere della natura rigogliosa, mentre l'inverno offre uno spettacolo incantevole con la neve che ricopre i padiglioni e i ponti, creando un'atmosfera di pace e purezza.
Alla fine delle visite è prevista la Cerimonia del Tè, per conoscere una delle più note ed antiche tradizioni cinesi.
Pranzo in ristorante. Cena libera.
Pechino(Colazione/Pranzo)
Dopo la prima colazione in albergo, in mattinata andrete a visitare la Grande Muraglia Cinese (ci vogliono circa 1.5 ore per arrivare alla Grande Muraglia dal centro della città di Pechino). "Chi non ha scalato la Grande Muraglia non è un vero eroe!", come disse il primo presidente cinese Mao Zedong. La Grande Muraglia dovrebbe essere sulla lista dei desideri di ogni viaggiatore. Questo più grande trionfo ingegneristico della Cina, fatto di mattoni, pietra, terra battuta e legno, ha un legame diretto con le leggendarie dinastie del passato della Cina, poiché esse hanno investito continuamente risorse materiali e di lavoro non quantificabili per costruire e ricostruire la Grande Muraglia. Al giorno d'oggi, si possono ancora vedere più di 5.500 miglia della Grande Muraglia che serpeggia sui fianchi delle montagne arroccate dal deserto del Gobi nella Cina nord-occidentale, fino alla costa del mare della Cina orientale.
Successivamente, la guida e l’autista vi accompagneranno a visitare la Tomba di Chang. Situata a 25 chilometri a ovest dal passo Juyongguan (35 minuti di macchina), la tomba del terzo imperatore della dinastia Zhu Di e l'imperatrice Xu è una metà turistica ambita. Nel 1409, l'imperatore Zhu Di costruì la tomba di Chang. Fu il primo imperatore della dinastia Ming a costruire una tomba. Successivamente furono costruite altre 12 tombe, ma la tomba di Chang è la più grande e la più completamente conservata di queste tombe. L'edificio principale della Tomba di Chang, il Palazzo della Benedizione e della Grazia, era il luogo utilizzato per fare sacrifici all'imperatore Zhu Di e all'imperatrice Xu. Questo palazzo è l'unico palazzo tombale conservato della dinastia Ming e l'unico enorme palazzo fatto di legno di canfora. Forse è anche la reliquia più preziosa dell'architettura lignea dell'antica Cina.
Alla fine, sosta fotografica al Villaggio Olimpico, per ammirare le architetture delle Olimpiadi di Pechino del 2008, come Bird’s Nest e Water Cube.
Pranzo in ristorante. Cena libera.
Pechino - Xi'an (Colazione)
In mattinata, andrete a visitare il Tempio del Cielo. Nel 1644 fu fondata la Dinastia Qing, che seguì la tradizione del sacrificio della Dinastia Ming, e fissò il Tempio del Cielo come luogo del sacrificio. Durante il regno dell'imperatore Qianlong fu fatto un restauro e un’espansione su larga scala. I vecchi palazzi, padiglioni, stadi e torri sono stati tutti rinnovati. Furono lanciati molti nuovi edifici, tra cui il famoso muro dell'eco. Qianlong ordinò anche di piantare migliaia di alberi intorno ai templi. Il Tempio del Cielo subì gravi danni dalle guerre. Nell'agosto del 1900, gli eserciti dell'Alleanza delle Otto Nazioni invasero Pechino e occuparono il Tempio del Cielo. Molte reliquie furono distrutte. Anche le successive guerre civili danneggiarono il Tempio del Cielo. Fortunatamente, furono poi lanciate diverse grandi ristrutturazioni per preservare il Tempio del Cielo dopo l'istituzione della RPC nel 1949. Ora serve come sito storico e come parco pubblico.
Nel pomeriggio la guida turistica e l’autista vi accompagneranno alla stazione ferroviaria di Pechino, dove prenderete il treno veloce verso Xi’an. Una volta arrivati in stazione a Xi’an, la guida turistica e l’autista vi accoglieranno e vi accompagneranno a fare il check-in nell’hotel selezionato per voi.
Pranzo e Cena liberi.
Xi'an (Colazione/Pranzo)
All’arrivo a Xi’an in mattinata, la guida e l’autista vi accoglieranno e vi accompagneranno per la colazione. La giornata sarà dedicata alla visita del leggendario Esercito di Terracotta, parte del mausoleo del primo imperatore cinese, Qin Shihuang. Scoperto per caso nel 1974 da alcuni contadini, questo esercito di oltre 8000 statue di guerrieri, cavalli e carri di terracotta è considerato una delle più grandi scoperte archeologiche del XX secolo. Ogni statua è unica nei dettagli, rappresentando un’impressionante riproduzione dell’armata che unificò la Cina.
Dopo la visita, proseguirete verso la Grande Moschea di Xi’an, una delle più antiche e grandi moschee della Cina, dove architettura islamica e cinese si fondono in un affascinante equilibrio. Situata nel cuore del Quartiere Musulmano, la moschea è testimonianza del lungo passato di Xi’an come punto di scambio culturale sulla Via della Seta.
Dopo la moschea, esplorerete il vivace Quartiere Musulmano, famoso per i suoi mercati e la deliziosa cucina locale. Qui potrete provare piatti tipici come i Biang Biang Mian, tagliatelle spesse condite con aglio, peperoncino e carne, o i famosi Roujiamo, panini farciti con carne brasata e spezie. Non mancheranno le numerose bancarelle che vendono Rou Chuan, spiedini di carne alla griglia.
Alla fine, farete una sosta alla Fabbrica di Giada.
Pranzo in ristorante. Cena libera.
Xi'An- Zhangjiajie (Colazione)
Oggi incontrerete la vostra guida e l'autista nella hall dell'hotel, quindi vi recherete all'aeroporto per prendere un volo da Xi'an a Zhangjiajie. La guida turistica (parlante inglese) e l'autista vi incontreranno all'aeroporto di Zhangjiajie e vi accompagneranno al vostro hotel. Pranzo e cena liberi.
Zhangjiajie (Colazione /Pranzo)
Assistenza in Inglese
Dopo colazione, visiterete Yuanjiajie, situata nella parte settentrionale del Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie, dove è stato girato il film Avatar. Yuanjiajie è famosa per la funivia più lunga del mondo e per lo spettacolare paesaggio della foresta di pietra. Prendete l'ascensore Bailong fino alla cima della montagna e avrete la possibilità di respirare aria fresca. Molte persone trovano che trascorrere del tempo nel parco li aiuti a sentirsi più rilassati e possa persino abbassare la pressione sanguigna.
La nostra prossima tappa è il Monte Tianzi, che offre una vista mozzafiato sulle cime che si susseguono una dopo l'altra. Conosciuto come il Re della Foresta di Picchi, questo monte offre una vista panoramica dell'intera area panoramica di Wulingyuan. Ci sono quattro meraviglie: il Mare di Nuvole, lo Splendore del Chiaro di Luna, i Raggi di Sole e la Neve in inverno. Splendidi scenari montani accolgono i visitatori in diverse stagioni.
Prendete la funivia per scendere e poi salite su un trenino per esplorare la Galleria dei Dieci Miglia. Fedele al suo nome, la Galleria dei Dieci Miglia offre panorami mozzafiato ad ogni curva. Le strane e bellissime formazioni rocciose sembrano enormi dipinti su scogliere torreggianti, facendovi sentire come se steste viaggiando in un quadro.
Infine, visiterete il Jinbianxi, noto anche come il Torrente della Frusta d'Oro. È come un nastro di giada che attraversa lo straordinario scenario, mostrando appieno la bellezza di “tremila cime strane e ottocento acque limpide”.
Successivamente, vi riporteremo al vostro hotel. Cena libera.
Zhangjiajie – Shanghai (Colazione/Pranzo)
La camera è disponibile fino alle 12:00 (mezzogiorno).
Assistenza in Inglese
Dopo la colazione, l'autista vi incontrerà in hotel e vi accompagnerà a visitare il lago Baofeng, l'unico luogo panoramico a tema acquatico di Zhangjiajie. È circondato da montagne con numerose cascate che si riversano a valle. Dopo aver visitato una varietà di montagne e valli, l'acqua limpida offre una sensazione rinfrescante. Oltre a godersi la serenità del lago, è anche piacevole scalare la montagna che lo circonda.
Successivamente, vi dirigerete verso il monte Tianmen. Il monte Tianmen è conosciuto come “la prima montagna sacra dell'Hunan occidentale”. Prende il nome dalla grotta Tianmen, una grotta carsica naturale sotto la montagna. Il raro scenario della cima della montagna lo rende uno dei giardini celesti più belli e un vero paradiso.
Dopo le visite, sarete trasferiti all'aeroporto per prendere un volo da Zhangjiajie a Shanghai. All'arrivo, sarete trasferiti in hotel. Cena libera.
Shanghai (Colazione/Pranzo)
Dopo la prima colazione occidentale in albergo, la giornata inizierà con la visita al Giardino del Mandarino Yu (chiuso ogni lunedì). Il Giardino del Mandarino Yu si trova nella parte vecchia di Shanghai. È un giardino cinese originariamente costruito durante la Dinastia Ming, e successivamente ricostruito. Il Giardino del Mandarino Yu è diviso in 6 aree panoramiche principali - Area Scenica Sansuitang, Area Scenica Wanhualou, Area Scenica Dianchuntang, Area Scenica Huijinglou, Area Scenica Yuhuatang e Giardino Interno. Nell’Area Scenica Sansuitang, si può esplorare la Sala Cuixiu costruita nel 1760, il Leone di Ferro creato nel 1920, e Sala Sansui - l'edificio principale della zona con un'altezza di 9 metri. Nella Dinastia Qing, i letterati tenevano sempre degli eventi nella Sala Sansui. Nell'Area Scenica di Wanhualou, troverete un albero di ginkgo alto 21 metri e più vecchio di 400 anni. L'edificio Wanhua e un vecchio corridoio con finestre ornamentali perforate in diverse forme. Nell’Aerea Scenica Dianchuntang, si può apprezzare il vecchio set di mobili fatti con la radice dell’albero banyan, il vecchio palco vicino a una collina e le acque, le armi usate dai soldati durante il Regno Celeste Taiping (1851-1864), le monete, delle pubblicazioni e altre reliquie culturali del primo periodo del Periodo Daoguang (1821 - 1850). Inoltre, ci sono molti altri vecchi edifici, alberi e fiori da ammirare.
Situata all'estremità settentrionale del centro commerciale Yuyuan, la Strada Vecchia è adiacente al famoso giardino. La strada offre una combinazione di specialità tradizionali del Tempio Laocheng di Shanghai. La strada è sede di alcuni famosi marchi cinesi di vecchia data, come Wang Dalong, Liyunge, ecc. Tra gli altri, i visitatori possono anche trovare un particolare negozio di bacchette e di bastoni da passeggio. Originariamente costruita nel 1907, la Strada Vecchia presenta molti edifici antichi con caratteristiche nazionali. Lunga più di 100 metri, la strada è piena di una varietà di negozi, inclusi negozi di gioielli, boutique, ristoranti di cibo locale, negozi di specialità locali e così via. Sulla strada, si può gustare l'autentico panino al vapore con ripieno di zuppa di uova di granchio, e altri cibi popolari locali. Se siete interessati, a gennaio potete vedere lo spettacolo delle lanterne proprio lungo questa strada.
Dopo la visita alla Strada Vecchia, andrete a visitare la Ex Concessione Francese, conosciuta anche come Città Francese, luogo famoso per i suoi fattori storici. Durante il periodo dal 1849 al 1946, fu una concessione straniera a Shanghai. A causa della sua posizione, copre i distretti di Lukawei e Xujiahui. Il principale distretto di polizia e la prigione della concessione francese si trovano nella zona di Lukawei, mentre Xujiahui è il centro della Shanghai cattolica. Così la Concessione Francese di Shanghai è anche il centro del cattolicesimo a Shanghai.
Il prossimo luogo da visitare è Tianzifang. Il nome “Tianzifang” significa luogo di incontro degli artisti. Tianzifang è una base di lavoro creativa per molti artisti letterati e un'attrazione turistica ricca di storia e patrimonio culturale. Qui è possibile ammirare il patrimonio storico e culturale di Shanghai e gustare l'autentica cucina di Shanghai.
Con la vostra guida andrete a vedere lo Shikumen nel Quartiere di Xintiandi. Il Quartiere di Xintiandi, che combina edifici tradizionali Shikumen e dominio elegante, è un'icona di Shanghai. Offre una maggiore concentrazione di cultura, stile, ristorazione e moda. Inoltre, questo quartiere ha anche un significato storico. È il luogo del primo congresso del Partito Comunista Cinese, ora conservato al Museo del Primo Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese.
Visiterete il Negozio della Seta, dove puoi acquistare prodotti in seta e conoscere le tecniche di estrazione del filo dal baco.
Alla fine, si gode della splendida vista sotto l'edificio di Pudong e si scattano foto ricordo. Spesso chiamata la Parigi dell'Oriente, Shanghai è un mix di grattacieli vertiginosi che delineano la sua skyline unica (soprattutto nel centro finanziario di Pudong, autentica città del futuro, forse il quartiere più moderno del mondo), e affascinanti quartieri art déco sull’altra riva del fiume.
Pranzo in ristorante. Cena libera.
Shanghai Partenza (Colazione)
Prima colazione. La camera dell'hotel sarà disponibile fino alle 12.00. In tempo utile, sarete trasferiti all’aeroporto con solo l’autista (senza la guida) per il volo di rientro all’Italia. Pasti liberi. Fine dei servizi.