Passaporto e Visto
Per entrare in Sri Lanka è necessario un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso.
Per i soggiorni turistici è richiesto l’ETA (Electronic Travel Authorization), da richiedere online prima della partenza oppure in aeroporto.
Il costo varia in base alla durata del soggiorno e alla modalità di richiesta.
L’ETA consente un soggiorno turistico fino a 30 giorni, prorogabile localmente.
Il passaporto deve essere in perfette condizioni: niente strappi, macchie, pagine mancanti o copertine danneggiate.
Per aggiornamenti ufficiali consultare il sito Viaggiare Sicuri.
Ambasciata d’Italia in Sri Lanka
Embassy of Italy – Colombo
No. 55, Jawatta Road, Colombo 5, Sri Lanka
Tel.: (+94) 11 258 8388
E-mail: ambasciata.colombo@esteri.it
Fuso Orario
Il fuso orario dello Sri Lanka è +4 ore e 30 minuti rispetto all’Italia (+3 ore e 30 con ora legale).
Non esistono differenze interne: tutto il Paese segue lo stesso orario.
Valuta
La valuta ufficiale è la Rupia dello Sri Lanka (LKR).
Il tasso di cambio può variare, ma in genere 1 Euro ≈ 330–350 Rupie.
Le carte di credito sono accettate nelle principali strutture, mentre nei piccoli negozi, mercati e villaggi è preferibile pagare in contanti.
Cucina
La cucina singalese è ricca di spezie, curry e sapori intensi. I piatti più diffusi includono:
- Rice & Curry (verdure, legumi, pesce o pollo)
- Dhal Curry (lenticchie speziate)
- Kottu Roti (strisce di pane saltate con verdure e spezie)
- String Hoppers (spaghettini di riso al vapore)
- Hopper (crêpe croccante a forma di ciotola con varie farciture)
Per chi è vegano o vegetariano, il Paese offre moltissime opzioni a base di verdure, riso, cocco e legumi.
Consigli Sanitari
Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie.
È consigliato:
- utilizzare repellenti per insetti con DEET
- bere solo acqua in bottiglia sigillata
- portare con sé farmaci personali, disinfettanti intestinali e crema solare
- prestare attenzione al sole nelle ore centrali, molto forte anche in montagna
Per maggiori informazioni consultare il sito del Ministero della Salute o Viaggiare Sicuri.
Elettricità
La tensione è 230 Volt.
Le prese sono generalmente di tipo inglese (G) o a volte di tipo D.
È consigliato un adattatore universale.
Shopping
Lo Sri Lanka è rinomato per:
- tè di alta qualità (soprattutto della zona di Nuwara Eliya & Ella)
- spezie e prodotti ayurvedici
- batik e stoffe artigianali
- pietre preziose e semipreziose (soprattutto zaffiri)
- oggetti in legno intagliato e maschere tradizionali
Acquistare sempre presso negozi affidabili, soprattutto per pietre e gioielli.